Zaia mantiene consenso alto in Veneto, il 75% lo apprezza. Il sondaggio

Il presidente del Veneto Luca Zaia e la sua Giunta mantengono un consenso alto, a un anno circa dalla loro scadenza e - forse - dalla non rieleggibilità del presidente.
Lo afferma un sondaggio di Demos per il quotidiano Il Gazzettino, da cui emerge che il 75% degli abitanti in regione dà un voto almeno "sufficiente" all'operato dell'esecutivo regionale. Dal 2010 ad oggi, secondo i vari sondaggi dell'istituto, i giudizi positivi non sono mai scesi sotto il 67%, percentuale raggiunta nel 2013; a ridosso delle elezioni del 2015 la quota risale al 75%. Nel primo mandato 2015-2020 il consenso viaggia tra il 74 e il 78%. Con la pandemia, a maggio 2020, l'apprezzamento verso Zaia raggiunge la quota del 92%; a settembre il presidente verrà rieletto con il 77% dei voti validi. Tra la fine del 2020 (89%) e il 2021 (86%), i valori tornano a scendere, con il 75% nel 2022, il 78% nel 2023, fino all'attuale 75%.
Tra i temi politici, quello dell'autonomia dal 2019 a oggi, ha registrato approvazione tra il 75 e l'84% del campione d'indagine, con fiducia nel governo Meloni per il 51%, -9 punti percentuali rispetto al 2022.